Prepararsi fedelmente al culto della domenica
I Puritani ritenevano che ogni preparazione fosse in definitiva inefficace senza l’opera dello Spirito Santo.
Stephen Charnock scrive: “Per rendere il nostro culto spirituale, dovremmo, prima di ogni impegno al culto, implorare la presenza attuale dello Spirito, senza la quale non siamo in grado di emettere un solo respiro o gemito spirituale, ma rimarremmo bloccati dal vento, come una nave senza brezza, e il nostro culto non sarebbe altro che carnale.” (Charnock, Works, 1:300.)
Per prepararci fedelmente al culto, dobbiamo dare priorità alla preghiera. Questa pratica è di fondamentale importanza nella preparazione al culto pubblico.
La preghiera è un mezzo ordinario attraverso il quale Dio elargisce una grazia straordinaria. Per John Owen, la preghiera “è la vita di ogni preparazione per ogni dovere.” Egli aggiunge: “[La preghiera] è il mezzo principale con cui esprimiamo la nostra dipendenza universale da Dio in Cristo, così come lavoriamo i nostri cuori per acquisire un senso del nostro stato di bisogno in questo mondo, con tutte le nostre necessità particolari, ed è il mezzo attraverso il quale otteniamo quella provvista di grazia, misericordia e forza spirituale di cui abbiamo bisogno, in relazione alla gloria di Dio e all’aumento della santità e della pace nelle nostre anime.” (Owen, “The Practical Observance of the Lord’s Day,” 19:455–56.)
La pratica della preghiera come preparazione al culto pone l’adoratore nella condizione di ricevere da Dio. I benefici della grazia divina, che si riversano attraverso le ordinanze del Giorno del Signore, non dipendono dallo sforzo o dalla performance, ma da un Padre benevolo e generoso. Il modo di pregare dovrebbe scaturire dalle profondità delle nostre anime. Watson scrive: “Dobbiamo pregare con riverenza, umiltà, fervore e speranza nella misericordia di Dio… Colui che prega con più fervore è colui che prega con più sentimento.” (Watson, Ten Commandments, 106.)
La preghiera sincera dell’adoratore è intrisa di affetto per il nostro Dio glorioso e pieno di amore.
Conoscere Dio nel modo giusto illumina e alimenta i nostri cuori, portandoci in ginocchio in una preghiera piena di fede in preparazione al culto.
(Estratto dal Puritan Reformed Journal, Joel Beeke editor)
Una lettura per tornare ad apprezzare le meraviglie del corpo di Cristo: Riscoprire la Chiesa, di Collin Hansen, Jonathan Leeman, Ed Coram Deo.
Foto di Pedro Lima su Unsplash
Tematiche: Adorazione, Chiesa, Comunione, culto, Preghiera
© Coram Deo
Il presente articolo può essere utilizzato solo facendone previa richiesta a Coram Deo. Non può essere venduto e non si può alterare il suo contenuto.