Dio salvò un miserabile come lui
JOHN NEWTON (1725-1807)
Durante i suoi 82 anni di vita, John Newton è stato un marinaio depravato; un miserabile emarginato sulle coste dell’Africa occidentale; un capitano di mare che commerciava schiavi; un ben pagato ispettore delle maree a Liverpool; un amato pastore di due congregazioni a Olney e a Londra per 43 anni; un marito devoto a Mary per 40 anni fino alla sua morte; un amico personale di William Wilberforce, John Wesley e George Whitefield; e infine, l’autore del più famoso inno in lingua inglese, “Stupenda Grazia”.
Perché sono interessato a quest’uomo? Perché uno dei miei grandi desideri è vedere i cristiani diventare forti e durevoli come le sequoie, e teneri e profumati come un campo di trifoglio—incrollabilmente robusti “nella difesa e nella conferma del Vangelo” (Filippesi 1:7), e implacabilmente umili e pazienti e misericordiosi nel trattare con le persone.
Cuori teneri, radici forti
Mi sembra che noi cadiamo sempre da una parte o dall’altra del cavallo in questa faccenda di essere duri e teneri, resistenti e graziosi, coraggiosi e compassionevoli—sminuendo la verità quando dovremmo avere il cuore tenero, o litigando quando dovremmo piangere. Quanto sono rari i cristiani che parlano con un cuore tenero e hanno una spina dorsale teologica d’acciaio.
John Newton non sempre trovava il giusto equilibrio. Ma anche se aveva i piedi d’argilla, come ogni eroe diverso da Cristo, la sua grande forza era “dire la verità nell’amore” (Efesini 4:15). Portava nel suo cuore una tenerezza che amava i perduti, risollevava la tristezza, accoglieva i bambini, pregava per i nemici. E la sua tenerezza aveva radici dure come quelle di una sequoia.
Comincio con un breve racconto della sua vita, perché per Newton la sua vita è stata la testimonianza più chiara della misericordia sconvolgente di Dio che abbia mai visto. Il ricordo della sua stessa salvezza era una delle radici più profonde della sua abituale tenerezza. Non riusciva a superare la meraviglia della sua stessa salvezza con una grazia pura e trionfante.
La rovina morale e la miseria
John Newton nacque il 24 luglio del 1725 a Londra da una madre devota e da un padre irreligioso e navigatore. Sua madre morì quando aveva sei anni. Lasciato principalmente a se stesso, Newton divenne un marinaio dissoluto—costretto a prestare servizio in marina contro la sua volontà all’età di diciotto anni. Il suo amico e biografo Richard Cecil disse: “I compagni che incontrò qui completarono la rovina dei suoi valori” (Memoirs of the Reverend John Newton, 1:9). Di se stesso, Newton scrisse: “Ero capace di tutto; non avevo il minimo timore di Dio davanti ai miei occhi, né (per quanto ricordo) la minima sensibilità di coscienza”
(Memoirs, 1:12).
“Non riusciva a superare la meraviglia della sua stessa salvezza con una grazia pura e trionfante.”
All’età di vent’anni fu fatto scendere dalla sua nave su alcune piccole isole a sud-est della Sierra Leone, nell’Africa occidentale, e per circa un anno e mezzo visse come uno schiavo in circostanze quasi miserabili. La moglie del suo padrone lo disprezzava e lo trattava crudelmente. Scrisse che anche gli schiavi africani avrebbero cercato di contrabbandargli il cibo dalle loro stesse magre razioni. Più tardi nella vita si meravigliò del modo apparentemente casuale in cui una nave gettò l’ancora sulla sua isola dopo aver visto del fumo, e si trovò per caso su una nave del capitano che conosceva il padre di Newton ed era riuscito a liberarlo dalla sua schiavitù. Era il febbraio del 1747. Non aveva ancora 21 anni e Dio stava per avvicinarsi a lui.
La preziosa tempesta in mare
La nave era in attività in mare da più di un anno. Poi il 21 marzo del 1748, durante il viaggio di ritorno della nave verso l’Inghilterra nell’Atlantico settentrionale, Dio agì per salvare il “bestemmiatore africano”.
Newton si svegliò con una violenta tempesta mentre la sua stanza cominciava a riempirsi d’acqua. Fu assegnato alle macchine e sentì dire a se stesso: “Se questo non accadrà, il Signore abbia misericordia di noi” (Memoirs, 1:26). Era la prima volta che esprimeva il bisogno di misericordia dopo molti anni. Lavorò alle macchine dalle tre del mattino fino a mezzogiorno, dormì per un’ora, poi prese il timone e guidò la nave fino a mezzanotte. Al timone aveva tempo per ripensare alla sua vita e alla sua condizione spirituale.
Verso le sei della sera successiva sembrava che ci fosse una speranza. “Mi è sembrato di vedere la mano di Dio mostrata in nostro favore. Cominciai a pregare: Non potevo pronunciare la preghiera della fede; non potevo avvicinarmi a un Dio di riconciliazione e chiamarlo Padre… I principi dell’infedeltà erano profondamente radicati… La grande domanda ora era: come ottenere la fede” (Memoirs, 1:28).
Il mercante di schiavi si convertì in un predicatore
Per sei anni dopo questo momento, Newton diceva di non avere “un amico cristiano o un ministro fedele che mi consigliasse”. Divenne il capitano di una nave per la tratta degli schiavi e tornò in mare fino al dicembre 1749. Negli anni della sua maturità provò un intenso rimorso per la sua partecipazione alla tratta degli schiavi, e si unì a William Wilberforce nell’opporvisi. Trent’anni dopo aver lasciato il mare, scrisse un saggio, Thoughts upon the African Slave Trade, che si chiuse con un riferimento a “un commercio così iniquo, così crudele, così opprimente, così distruttivo, come la tratta degli schiavi africana! (Memoirs, 6:123).
“Portava nel suo cuore una tenerezza che amava i perduti, risollevava la tristezza, accoglieva i bambini, pregava per i nemici.”
Nel 1764 Newton accettò la chiamata ad essere il pastore della parrocchia della Chiesa d’Inghilterra a Olney e vi servì per quasi sedici anni. Poi accettò la chiamata all’età di 54 anni a St. Mary’s Woolnoth a Londra, dove iniziò il suo ministero di 27 anni l’8 dicembre del 1779. I suoi occhi e le sue orecchie stavano cedendo, e il suo buon amico Richard Cecil gli suggerì di smettere di predicare quando compì 80 anni, al che Newton rispose: “Cosa? Il vecchio bestemmiatore africano deve smettere di bestemmiare finché può parlare? (Memoirs, 1:88).
John e Mary non avevano figli propri, ma adottarono due nipoti. Quando Maria morì diciassette anni prima di John, egli visse con la famiglia di una di queste nipoti e fu accudito da lei come se fosse suo padre. Newton morì il 21 dicembre del 1807, all’età di 82 anni.
La tenerezza di Newton
Passiamo ora alla tenerezza di John Newton, manifestata prima di tutto nell’amore spontaneo che provava per quasi tutti quelli che incontrava. Secondo Cecil, “il signor Newton non poteva vivere più a lungo di quanto potesse amare” (Memoirs, 1:95). Il suo amore per le persone era la firma della sua vita. Amava la gente che moriva, e amava il suo stesso gregge e il suo popolo redento.
Chi… ha provato l’amore di Cristo, e ha conosciuto, per esperienza personale, il bisogno e il valore della redenzione, è in grado, sì, è legato, ad amare i suoi simili. Li ama in prima persona. (Memoirs, 5:132)
L’espressione in prima persona è spicca in questa citazione. Il primo riflesso di Newton è stato quello di amare le persone perdute.
Newton mostrava anche un chiaro segno di tenerezza cristiana nel suo amore per i bambini. “Lasciate che i bambini vengano a me; non glielo impedite” (Marco 10:14) è il segno della tenerezza che Gesù aveva addosso. Quando Newton venne ad Olney, una delle prime cose che fece fu iniziare un incontro per i bambini il giovedì pomeriggio. Li incontrò lui stesso, diede loro dei compiti e parlò loro dalla Bibbia. A un certo punto disse: “Suppongo di averne 200 che parteciperanno costantemente” (John Newton, 143).
Vediamo forse l’esempio più notevole della tenerezza di Newton nella sua cura per William Cowper, il poeta malato di mente e scrittore di inni che venne a vivere a Olney durante dodici dei sedici anni di Newton. Newton portò Cowper a casa sua per cinque mesi durante una stagione e quattordici mesi durante un’altra, quando il poeta era così depresso che era difficile per lui vivere da solo. Infatti, Cecil disse che per tutta la vita di Newton, “la sua casa era un manicomio per i malati o gli afflitti” (Memoirs, 1:95).
Cosa avrebbe fatto la maggior parte di noi con una persona depressa che riusciva a malapena ad uscire di casa? William Jay riassume la risposta di Newton: “Aveva la più tenera disposizione; e considerava sempre giudiziosamente la depressione e lo scoraggiamento del suo amico come un effetto fisico, per la quale pregava, ma non ha mai discusso o litigato con lui a riguardo” (John Newton, 41).
Ora, da dove viene questa tenerezza? Quali erano le radici che sostenevano una tale pazienza, misericordia e amore?
Medico a Bedlam
Poche cose potrebbero renderti più tenero di quanto non lo sia essere molto in presenza della sofferenza e della morte. “Il mio corso di studi”, diceva Newton, “come quello di un chirurgo, consiste principalmente nel percorrere a piedi l’ospedale” (Memoirs, 1:100). La sua valutazione biblica della miseria che vedeva era che alcune, ma non molte, di esse possono essere rimosse in questa vita. Avrebbe dato la sua vita per portare il maggior sollievo e pace possibile per il tempo e l’eternità. Ma non sarebbe stato indurito e ridotto in una persona cinica a causa di miserie irrimediabili come la malattia mentale di Cowper.
“Il principale desiderio di Newton è stato quello di amare le persone perdute.”
“Mi sforzo di camminare per il mondo come un medico passa attraverso Bedlam [il famoso ospedale]: i pazienti fanno rumore, lo assillano con impertinenza, e lo ostacolano nei suoi affari; ma lui fa del suo meglio, e così riesce a sopravvivere” (John Newton, 103). In altre parole, la sua tenera pazienza e la sua perseveranza nel prendersi cura delle persone difficili derivava, in parte, da una visione molto sobria e realistica di cosa aspettarsi da questo mondo. La vita è dura, e Dio è buono.
Questo sobrio realismo su ciò che possiamo aspettarci da questo mondo caduto è una radice di tenerezza nella vita di John Newton.
Il miserabile salvato
Newton tornerà alla sua salvezza più di ogni altra cosa come fonte di tenerezza. Fino al giorno della sua morte, non ha mai smesso di stupirsi che, come disse all’età di 72 anni, “un tale miserabile non solo deve essere risparmiato e perdonato, ma riservato all’onore di predicare il tuo Vangelo, che aveva bestemmiato e che aveva rifiutato… questo è davvero meraviglioso! Quanto più tu mi hai esaltato, tanto più dovrei abdicare a me stesso” (Memoirs, 1:86).
Newton espresse questi sentimenti nel suo famoso inno “Stupenda Grazia”:
Stupenda grazia del Signor
che dolce questo don!
Un cieco ero io
ma Cristo mi sanò;
perduto, or salvo son
L’effetto di questo stupore è la tenerezza verso gli altri. Il “miserabile” che è stato salvato dalla grazia “crede e sente la propria debolezza e la propria indegnità, e vive della grazia e dell’amore misericordioso del suo Signore. Questo gli dona una tenerezza di spirito e una dolcezza d’animo costante. Umile con un senso del perdono verso se stesso, trova facile perdonare gli altri” (Memoirs, 1:70).
L’umiltà e la gratitudine di cuore, la riconoscenza di un “miserabile” che è stato salvato erano probabilmente la radice più evidente della tenerezza costante di Newton nei confronti della gente.
In pace in virtù della provvidenza di Dio
Per mantenere l’amore e la tenerezza che pensa più al bisogno dell’altro che alle nostre comodità, dobbiamo avere una speranza incrollabile che la tristezza della nostra vita funzioni per il nostro bene eterno. Altrimenti, cederemo, e volgeremo un orecchio sordo al bisogno e diremo: “Mangiamo e beviamo, perché domani moriremo” (1 Corinzi 15:32). Newton trovò questa pace e questa fiducia nella provvidenza onnipotente di Dio sul bene e sul male. Egli descrive la propria esperienza quando descrive il credente:
La sua fede lo sostiene in tutte le prove, assicurandogli che ogni concessione è sotto la
direzione del suo Signore; che i castighi sono un segno del suo amore;
che il tempo, il grado e la continuazione delle sue sofferenze sono stabiliti dalla Saggezza Infinita e destinati ad
operare per il suo bene eterno; e che gli saranno concesse grazia e forza, secondo i suoi giorni.
(Memoirs, 1:169)
“Per mantenere l’amore, dobbiamo avere una speranza incrollabile che la nostra tristezza funzioni per il nostro bene eterno.”
Questa fiducia incrollabile che la provvidenza onnipotente di Dio farà sì che ogni esperienza si rivolga al suo buon Newton, che non ha passato la sua vita a mormorare, ma a cantare: “la grazia mi guida e mi condurrà a casa del mio Signor”.
Traduzione a cura di Andrea Lavagna
Tematiche: Biografie
© desiringgod.org, © Coram Deo
Il presente articolo può essere utilizzato solo facendone previa richiesta a Coram Deo. Non può essere venduto e non si può alterare il suo contenuto.